Storia
"Non sapere che cosa sia accaduto nei tempi passati, sarebbe come restare per sempre un bambino." - Cicerone, Orator Ad M. Brutum

Vi era un tempo in cui le persone vivevano dentro le mura dei castelli, nell'ignoranza totale, un tempo in cui si bruciavano le donne sul rogo come streghe e si combatteva a cavallo sotto a scintillanti e pesantissime armature di metallo, questo sembrerebbe essere il medioevo,

Dopo quasi mille anni, le crociate continuano ad affascinarci e a farci discutere. Vengono spesso usate come esempio per la smania di conquista della cristianità che non sa accettare il diverso, oppure come delle guerre difensive verso il popolo

Il 23 Settembre ricorre l'anniversario della nascita dell'imperatore Augusto, avvenuta nel 63 a. C. Protagonista, insieme all'avversario Marco Antonio, delle tumultuose vicende che incendiarono Roma dopo le Idi di Marzo, egli finì per segnare il destino della città e scriverne la storia futura, divenendo signore assoluto della prima potenza del mondo antico e dimostrando così un precoce talento politico e militare.

Molto tempo fa, prima della nascita degli stati così come adesso li conosciamo, il mondo era popolato da tribù, culture e civiltà differenti tra loro. In Europa, Africa e Asia intorno al 5.000 a.C. iniziarono a svilupparsi le prime culture urbane mentre il continente americano